Chi Siamo

Il Cirs a Messina nasce nel 1958, quando l’arcivescovo del tempo dà incarico a Maria Celeste Curatolo Celi di avviare il primo gruppo Provinciale. Da quel momento la fondatrice, ha dedicato la sua nobile esistenza al servizio dell’Ente senza mai risparmiare energie e tempo. Il suo pensiero dominante è stato il recupero delle donne, curando il loro reinserimento nella società tramite lo studio, il lavoro, la piena autonomia morale e materiale. Alla sua morte la fondatrice ha lasciato un Ente perfettamente organizzato, attuando molteplici organizzazioni e procurando una delle migliori Sedi italiane.

Che cosa è il C.I.R.S. ?

Il C.I.R.S. è un ente morale a carattere nazionale istituito con D.P.I nel 1961 la cui sede Nazionale è a Messina ed è presente in tutta Italia. Opera a Messina dal 1957. Il C.I.R.S. ha come scopo la “Promozione della donna” e si propone per un servizio di assistenza e protezione sociale, oltre che di prevenzione, con particolare riferimento al campo delle devianze psico-sociali ed altre emarginazioni. Le funzioni dell’Ente sono assistenziali, educative ed istruttive, a tal fine promuove l’apertura di strutture quali Case Famiglie, Case d’Accoglienza, laboratori protetti ed organizza Corsi Professionali nell’ottica della prevenzione e dell’inserimento lavorativo dei giovani. La presidente nazionale è la dott.ssa Maria Celeste Curatolo Celi.

Cirs Italia